
FESTIVAL DEL TEATRO SENZA TEATRI
gennaio – maggio 2021
Prende il via il 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, un festival lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp.
Il festival presenta i lavori dei 60 artisti / compagnie selezionati tra le 370 proposte pervenute a Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano, il bando nato come prima concreta risposta all’attuale interruzione delle attività di spettacolo dal vivo dovuta all’emergenza sanitaria. I progetti selezionati sono stati scelti dalla commissione composta da Federica Patti (ricercatrice e studiosa di arti multimediali), Gemma Di Tullio (organizzatrice del Teatro Pubblico Pugliese, circuito multidisciplinare, ed esperta di danza) e Gilberto Santini (direttore AMAT)

PPSS_Mosaico_020
un evento digitale di Collettivo ØNAR, Davide Nota, Alice Piergiacomi
da Lilith (Un mosaico) di Davide Nota (Luca Sossella editore)
Dal 28 gennaio: apertura delle iscrizioni per partecipare alla prima fase – Lettere in bottiglia
ogni mercoledì dal 3 al 24 febbraio alle 18 su www.labileteatro.it
INFO: www.labileteatro.it
CERCASI MASHA DISPERATAMENTE
un progetto del CDC Collettivodeliriocreativo e Luigi Moretti
di e con Fabiana Baldinelli, Alessia Racci Chini, Luigi Moretti
Dall’11 al 14 febbraio ore 18.30 e 21 sul canale YouTube
INFO: https://bit.ly/3907gqx
collettivocdc@gmail.com
Si selezionano 1 attrice e 1 attore di età compresa tra i 25 e i 45 anni
– curriculum artistico;
– 2 fotografie (primo piano e figura intera);
– 1 video di presentazione (max 1 minuto);
– 1 video con un monologo o un dialogo (max 2 minuti).
Gli artisti scelti saranno ricontattati tra il 28 febbraio e il 4 marzo, e a seguire una seconda selezione online.


giovedì 11 e domenica 14 febbraio ore 20.30
INFO: https://bit.ly/3sIvspa
ATTITUDINE – realizzare un disco nell’era del Covid
musiche LEDA
Serena Abrami: testi, voce, chitarra acustica, synth
Enrico Vitali: chitarre, cori; Fabrizio Baioni: batteria, cori; Giorgio Baioni: basso, cori
studio di registrazione Homeless Factory con Il Piccio Records
8 febbraio 2021 ore 14.30
15 febbraio 2021 ore 14.30
22 febbraio 2021 ore 14.30
YouTube: https://bit.ly/38Yrz7D
FB https://www.facebook.com/ledaltrock
IG https://www.instagram.com/ledaltrock
RACCONTI D’INVERNO
con Rosetta Martellini e Michele Scipioni /Fabrica Teatro
Primo racconto 17 febbraio ore 21
Secondo racconto 24 marzo ore 21
FB Fabrica Teatro
YouTube di FABRICA TEATRO
INFO: https://bit.ly/3irfb3a
Tre concerti al pianoforte – Live Streaming interattivo dal Teatro Comunale di Cagli Istituzione (PU)
21 febbraio ore 21 – The Rossini Variations
21 marzo ore 21 – Concerto sul film muto “Le avventure del Principe Ahmed”
18 aprile ore 21 – Un altro Piano è possibile? – Lezione Concerto
https://www.youtube.com/user/mariomarianiofficial
e contemporaneamente in streaming su Zoom per interazioni live
INFO: https://bit.ly/3its4cQ
STILL WAITING di Teatro Linguaggi
2 episodio domenica 28 febbraio ore 21.15
3 episodio domenica 7 marzo ore 09.15
4 episodio domenica 14 marzo ore 17.15
INFO
Sandro Fabiani sandrofabiani68@gmail.com
Fabrizio Bartolucci bartoluccifab@gmail.com

autrice e performer Alice Toccacieli
Dall’1 al 14 marzo 2021 [prenotazione obbligatoria]
Whatsapp o Zoom [con ogni partecipante si concorderanno orari e istruzioni per l’esplorazione]
INFO: https://bit.ly/3qFAIrL

in collaborazione con Galassie Srl
HOME_LET
un Amleto su zoom
di e con Asini Bardasci + Pietro Piva
5 e 6 marzo ore 21
7 marzo ore 18
[prenotazione obbligatoria]
Piattaforma Zoom
INFO: https://bit.ly/3iEUYXF