In allegato gli eventi organizzati dalla Biblioteca Benincasa.
2016
MOSTRE
7 luglio-14 settembre 2016
La Benincasa all’Opera… Esposizione di libretti d’opera dalla collezione della Biblioteca Benincasa
6 maggio-10 giugno 2016
Lo spettacolo della natura. Immagini dalle pubblicazioni scientifiche e geografiche dai fondi storici della Biblioteca Benincasa.
20 febbraio-31 marzo 2016
Parole e figure di ieri: illustratori e libri per bambini dal fondo storico della Biblioteca Ragazzi.
Mostra organizzata in occasione della riapertura della Biblioteca Ragazzi
20 gennaio-4 febbraio
Ancona nei giornali: 1950-2002. Cinquant’anni di vita cittadina dall’Emeroteca della Benincasa
2016
INIZIATIVE
7 ottobre
Presentazione del libro di Massimo Papini “L’intelligenza della politica. Cento protagonisti del Novecento marchigiano “
15 marzo
Presentazione del libro di Gabriella Pelizza Boyer “La città degli altri. Il manicomio provinciale di Ancona tra reclusione e libertà”
26 gennaio (in occasione della Giornata della Memoria)
Esposizione della mostra “La Comunità ebraica ad Ancona”. Con interventi di Ercole Sori e Carla Marcellini
2015
MOSTRE
31 ottobre-30 novembre
Pagine di cucina e mensa alla Biblioteca Benincasa: testimonianze, ricettari, cronache sul cibo nel tempo
18 settembre-18 ottobre
Palermo Giangiacomi poeta e soldato. Mostra documentaria e bibliografica
1 luglio-4 settembre
La Biblioteca per Ancona
Manifesto La Biblioteca per Ancona
16 marzo-30 aprile
Noi donne costruiamo insieme: U.D.I. 1945-2015
12 febbraio-6 marzo
Edizioni della casa Manuzio
INIZIATIVE
9 dicembre-6 gennaio 2016
Libri sotto l’albero
6 novembre-8 dicembre
Partecipazione a “La camicia nell’arte e nel linguaggio”. Percorso culturale pensato a mano.Iniziativa coordinata dal Laboratorio Studio Arti Tessili La Congrega e dal Laboratorio di Rilegatura d’Arte Librare.
31 ottobre
Partecipazione al Trekking urbano nazionale “Cibo per l’anima e cibo per il corpo”: apertura della mostra “Pagine di cucina e mensa alla Biblioteca Benincasa: testimonianze, ricettari, cronache sul cibo nel tempo”.

18 settembre
Inaugurazione alla Polveriera del Cardeto della mostra “Palermo Giangiacomi poeta e soldato”.
volantino per inaugurazione Giangiacomi
10 febbraio 2015 (in occasione della Giornata per il Ricordo)
Migrazioni ed esodi nell’Europa del ‘900.
28 gennaio 2015 (in occasione della Giornata della Memoria)
Tre ragazzi ebrei in fuga: le storie di Luciano Terni, Gemma Sestilli Albertini, Ruth Lea Wartsky Pantanelli.
Locandina tre ragazzi ebrei in fuga
7 gennaio
Presentazione del numero della rivista “Marca/Marche” dedicato a “Gli ebrei e le Marche: ricerche, prospettive, didattica”.
2014
MOSTRE
6 novembre-14 dicembre
Ancona e l’eredità ebraica: i libri di Gina Del Vecchio, Gustavo Modena e Giorgio Terni dalle collezioni della Biblioteca Comunale Benincasa
Manifesto della mostra Ancona e l’eredità ebraica
24 giugno-19 settembre
La biblioteca di casa. Opere scelte dal Fondo Mengoni Ferretti
14 marzo-30 aprile
“Il merito delle donne”. Esposizione di testi tratti dal fondo “Biblioteca delle Donne” della Biblioteca Comunale di Ancona “L. Benincasa”
INIZIATIVE
13 ottobre
Presentazione del libro di Massimo Papini “Il secolo lungo. Le Marche nell’era dei partiti politici”
2 e 10 ottobre
Mito: arte e musica. Ciclo di conferenze in collaborazione con l’Accademia Marchigiana di Scienze Lettere ed Arti
6 giugno
Linguaggi creativi, dalla parola scritta all’immagine, fissa o in movimento. In collaborazione con l’Associazione culturale Galleria Puccini
11 aprile
Presentazione del libro di Luca Guazzati “La Hoz. L’alba del Risorgimento”
28 marzo-30 maggio
“Come le nuvole”. Laboratorio di graphic novel
13 febbraio
“Il Giorno del Ricordo 10 anni dopo”: in occasione della Giornata del Ricordo
31 gennaio
Ancona domani: quale prospettiva? Evento collegato alla mostra “Pagine anconetane”
17 e 24 gennaio
Insegnare la città. Le epoche d’oro di 2400 anni di storia
2013
MOSTRE
8 novembre 2013-31 gennaio 2014
Pagine anconetane. La città nelle raccolte della Biblioteca “Benincasa”
28 settembre-31 ottobre
Dalla terra alla mensa. Viaggio tra i libri antichi della Benincasa
volantino notte bianca 28 settembre
1 giugno-31 agosto
Appunti di viaggio. Tour tra i libri di viaggio delle collezioni della Biblioteca Comunale di Ancona, dal
Cinquecento ai nostri giorni
14-31 maggio
Le letture di uno scrittore. La biblioteca di Plinio Acquabona
8 marzo
Opera di donne. Mostra dalle collezioni della Biblioteca Comunale di Ancona: testi di scienziate, mistiche, scrittrici, poetesse, educatrici e pensatrici tra XVI e XX secolo
INIZIATIVE
18 dicembre
Sfogliando la guida Michelin 2014 : creatività e tradizione anconetana in cucina
13 dicembre
Presentazione del libro “Ancona e la sua identità greca: analisi della documentazione archeologica”
Premiazioni del concorso “Storie da biblioteca”
6 dicembre
Presentazione pubblica della donazione alla Biblioteca Benincasa dell’archivi familiare e della collezione musicale del marchese Giancarlo Mancinforte Sperelli Serafini
22 e 29 novembre
Scritture della migrazione. Un nuovo orizzonte nella letteratura italiana
programma _Scritture della migrazione
21 novembre
Umano post umano. Appuntamento all’interno della rassegna “La filosofia nella città”
8 novembre
Ancona: l’anima di una città. Inaugurazione della mostra Pagine anconetane. La città nelle raccolte della Biblioteca “Benincasa”
Programma eventi collegati alla mostra
25 ottobre
Storie da biblioteca
4-31 ottobre
Panorami di miti golosi. Raccontare di gusto
28 settembre
Notte bianca in Biblioteca
volantino notte bianca 28 settembre
14-31 maggio
Il maggio dei libri
23 aprile
Libri per pensare
8 marzo
Premiazioni del concorso “Storie da biblioteca”
15 febbraio
Presentazione del volume di Maddalena Rostagno, “Il suono di una sola mano”
Dopo 500 anni: l’editoria di cultura anconetana. Evento collegato alla mostra “L’arte di imprimere libri, figure et paesi…” La stampa ad Ancona dal 1512 al 1830 dalle raccolte della Biblioteca Benincasa
1 febbraio
Presentazione del volume “Memorie disperse : Percorsi e progetti di recupero e valorizzazione degli archivi femminili”
25 gennaio
Presentazione dell’antologia di 19 racconti e dei due romanzi vincitori ex aequo del concorso Pagine Nuove
25 gennaio-28 febbraio
Laboratori per le scuole di Ancona, ideati in occasione della mostra “L’arte di imprimere libri, figure et paesi…”La stampa ad Ancona dal 1512 al 1830 dalle raccolte della Biblioteca Benincasa
18 gennaio
“Il giovane Podesti: il dipinto “Eteocle e Polinice” e un poemetto di Francesco Vincenti”. Evento collegato alla mostra “L’arte di imprimere libri, figure et paesi…” La stampa ad Ancona dal 1512 al 1830 dalle raccolte della Biblioteca Benincasa